Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio.
Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero.
Gli apparecchi ortodontici possono interferire con lo sviluppo dei denti permanenti?
Gli apparecchi che si usano nell’età infantile hanno come scopo principale quello di preparare le arcate all’arrivo dei denti permanenti, cioè di creare più spazio (se ne manca) o di mantenerlo (se i denti da latte sono caduti molto presto).
In ogni caso, non danneggiano in nessun modo i denti permanenti.
Il trattamento ortodontico è doloroso o invasivo per il bambino?
No: non si parla mai di “dolore”, al massimo è un temporaneo fastidio ai denti. I piccoli pazienti possono sentirsi un po’ strani, ma al massimo in 2 o 3 giorni si abituano alla novità. Non sottovalutare il tuo bambino: è molto più elastico degli adulti, ed è capace di “resettarsi” in brevissimo tempo!
Come motivare i bambini a portare l’apparecchio?
Probabilmente non lo immagini, ma per i bambini l’apparecchio rappresenta una specie di ingresso nel mondo dei più grandi. Addirittura, spesso il bambino desidera l’apparecchio!
lo desiderano. in questo caso, non va sottovalutata la cooperazione del bambini.
Vedere il risultato del trattamento attraverso la nostra simulazione 3D è un ulteriore elemento motivante.
Posso aspettarmi dei risultati permanenti dopo il trattamento?
Nel bambino le arcate sono ancora in crescita e negli anni, nella sua bocca come nel suo viso, cambieranno moltissime cose. La maggior ampiezza del palato, ad esempio ottenuta con l’espansore palatale, dà un risultato che rimane stabile a vita.
Viceversa, l’allineamento dei denti richiede invece l’applicazione di contenzione (cioè di un apparecchio fisso o mobile), soprattutto in caso sia presente una forte spinta linguale o altre dinamiche che potrebbero causare delle recidive.
A cosa devo prestare attenzione durante il trattamento ortodontico di mio figlio?
A casa, sia ai genitori che ai piccoli pazienti viene richiesto solamente di controllare e dedicare il giusto tempo all’igiene dentale, sempre importantissima.
In caso di apparecchi mobili, serve inoltre impostare una buona routine di collaborazione: l’apparecchio va portato, quando e come ti dice l’ortodontista!
Ci sono alternative agli apparecchi tradizionali?
Da alcuni anni si utilizzano le mascherine invisibili per bambini, perché in certi casi è la soluzione migliore per risolvere più problematiche in contemporanea. In altri casi servono ancora gli apparecchi tradizionali come, ad esempio, l’espansore del palato; in altri ancora, utilizziamo una combinazione di entrambi i metodi, che chiamiamo ortodonzia ibrida.
Gli apparecchi influenzano la vita quotidiana del bambino?
Per nulla. Dopo 2 o 3 giorni i bambini si abituano al nuovo apparecchio, imparano a conoscerlo e capiscono come lavarlo alla perfezione: l’apparecchio diventa parte della loro quotidianità.
In più, l’apparecchio permette al bambino di mangiare praticamente tutto, e di fare sport.
Tutti i bambini devono portare un apparecchio per i denti?
Assolutamente no! Ci sono bambini che sviluppano arcate dentali armoniche e della giusta ampiezza. Questo in parte perché non hanno abitudini viziate (come succhiare il dito o il ciuccio) e respirano correttamente, cioè con il naso.
Dobbiamo però dire che l’alimentazione contemporanea ha ridotto tantissimo la necessità di masticazione, portando ad un frequente iposviluppo dei muscoli della mascella; per questo, le malocclusioni colpiscono oggi più dell’80% della popolazione – è per questo che sempre più frequentemente viene suggerito di effettuare un trattamento ortodontico.
Riassumendo: l’apparecchio non è una moda, ma l’opportunità di effettuare una prevenzione importantissima un investimento per la salute dei tuoi figli.
Quanto costa il trattamento ortodontico?
Ogni apparecchio è come un vestito cucito su misura sui denti del bambino. Per questo, ogni trattamento avrà le sue caratteristiche e i suoi tempi, e anche il suo prezzo: in genere, il costo sarà proporzionale alla gravità del caso; puoi calcolare tra i 2 e i 4 mila euro circa.
Quanto dura un trattamento ortodontico intercettivo?
Dipende dal tipo di apparecchio, ma nella media un trattamento ortodontico intercettivo può durare circa 12 mesi.
Quando è il momento giusto per portare mio figlio dall’ortodontista?
Un primo controllo dall’ortodontista andrebbe fatto verso i 2-3 anni, per assicurarsi che tutto vada bene, che l’igiene dentale sia buona e l’occlusione non presenti particolari anomalie (le cosiddette malocclusioni).
Verso i 6-7 anni, cioè quando sono presenti tutti i denti permanenti, è invece il momento ideale per fare la prima documentazione delle arcate dentali con foto, scanner e radiografia. In questo modo possiamo valutare in anticipo lo sviluppo di posizioni anomale o un’eventuale agenesia (assenza di un dente).
Tra le 10:00 e le 12:00 i nostri dottori risponderanno alle tue domande gratuitamente
Tra le 10:00 e le 12:00 i nostri dottori risponderanno alle tue domande gratuitamente
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio. Pellentesque vel orci rutrum, lacinia nisl vel, ultricies libero. Duis nec lobortis velit. Porttitor Lodio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio.
Ortodonzia trattamento ibrido
Ricostruzione
Sbiancamento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam sollicitudin tellus rhoncus posuere molestie. Morbi nec porttitor odio.