Trauma dentale dei bambini: cosa fare?

Cosa fare in caso di trauma dentale di un bambino?
Anzitutto: manteniamo la calma!
Cosa fare in caso di trauma dentale di un bambino?
Anzitutto: manteniamo la calma!
I bambini corrono e giocano, qualche botta e qualche caduta è perfettamente normale.
In caso di urti alla testa è tuttavia importante rilevare eventuali spostamenti dei denti e valutare la gravità del danno. Un dente fuori posizione può non creare problemi nel bambino ma può comportare diversi disturbi nell’adulto: per evitare questa evenienza, è consigliabile una visita dall’ortodonzista di fiducia.
Tipologie di trauma su denti da latte
Esistono di diverse tipologie di trauma dentale. La causa è quasi sempre un urto nella zona attorno alla bocca, con conseguenze che possono variare.
Di seguito alcuni esempi:
- Avulsione: avviene quando il dente si distacca dall’osso. Il dente caduto va conservato in una soluzione fisiologica o nel latte (per mantenere l’idratazione) e deve essere reimpiantato in tempi rapidi.
- Lussazione: il dente si sposta dalla posizione normale. In alcuni casi i denti vengono riportati nella posizione originale, in altri conviene fare un sistema di contenzione in attesa che il dente torni fisso (circa un mese).
- Distacco di frammento della corona: in base alle dimensioni del frammento distaccato si valuta la ricostruzione del dente (solitamente di tratta dei denti anteriori).
- Frattura della corona del dente: questo tipo di trauma spesso comporta danni anche alla polpa del dente. È quindi necessario visitare al più presto un ortodonzista.
- Frattura della radice del dente: nel caso di un dente da latte è possibile rimediare estraendo il dente e mantenere la giusta posizione delle arcate dentali tramite un apparecchio ortodontico. Qualora il dente sia permanente bisognerà prima rilevare il grado di maturazione della radice, la profondità e la direzione della frattura e sviluppare un trattamento ad hoc.
Oltre alla posizione e all’eventuale spostamento, è molto importante anche valutare la vitalità dei denti. Talvolta è infatti necessario devitalizzare il dente per poter procedere alla ricostruzione, soprattutto nel caso di denti permanenti.
Visita ortodontica per trauma dentale
È probabile che ogni bambino, prima o poi, prenda una botta che coinvolga anche i denti.
In questi casi è importante definire lo stato della dentatura in tempi contenuti, così da rilevare e risolvere tempestivamente eventuali criticità: fissiamo un appuntamento con il nostro ortodontista di fiducia (se necessario, con carattere di urgenza) e togliamoci ogni dubbio.
Hai altre domande?